Pensiamo che sia veramente surreale l’incompetenza e l’improvvisazione dimostrata dalle autorità regionali nella gestione dell’emergenza covid. Un’incompetenza e improvvisazione che possono essere smentite solo dalla ben peggiore ipotesi di una azione interessata a servire gli interessi dei potentati turisti ad ogni costo, anche a costo della morte dei cittadini e della nuova diffusione dei contagi […]
In ammentu de su Babbu de sa Patria sarda
Ieri, 14 luglio, cadeva il cinquantesimo anniversario della morte di Antoni Simon Mossa, uno dei padri della patria sarda e padre dell’indipendentismo sardo moderno. Uomo di grande cultura, architetto, urbanista, insegnante, scrittore, poeta, scenografo, giornalista, Simon Mossa è stato soprattutto il più grande ideologo dell’indipendentismo sardo del ‘900. Di origini algheresi, si interessò ben presto […]
Basta omicidi sul lavoro! Tutti uniti per la sicurezza!
Non si può definire semplicemente “morto sul lavoro” un uomo che muore dopo essere stato costretto deliberatamente a lavorare in condizioni di pericolo. La definizione più giusta sarebbe “ucciso sul lavoro”, perché non si tratta di sfortuna o casualità quando un pericolo mortale viene segnalato, ripetutamente, e altrettanto ripetutamente ignorato. Non è una fatalità quando […]
Discriminazioni contro le tradizioni sarde: Liberu ha aperto il dibattito, ora la parola alla Regione.
Nei giorni scorsi abbiamo portato all’attenzione dell’opinione pubblica la situazione di grave discriminazione a cui vengono sottoposte le manifestazioni della tradizione popolare sarda. Abbiamo detto che riteniamo ingiusto che quasi tutte siano state proibite per motivi sanitari mentre contemporaneamente si tiene un atteggiamento di spropositata tolleranza verso trasporti, entrate in Sardegna, e attività turistiche in […]
Surigheddu appartiene al popolo sardo: nessuno la venderà agli speculatori!
Sono passati oramai cinque anni dall’occupazione simbolica delle terre di Surigheddu e Mamuntanas, chiamata da Liberu contro l’avviso esplorativo e bando di vendita internazionale deciso dall’assessorato regionale degli Enti locali della giunta Pigliaru. Formalmente l’assessorato allora dichiarava di voler destinare quelle terre ad uso agricolo, ma in realtà con quel bando internazionale si intendeva convertirle […]
Fermiamo le privatizzazioni, difendiamo la sanità pubblica!
Mentre i nostri militanti partecipano alla manifestazione ad Oristano contro la privatizzazione del pronto soccorso del San Martino, sui giornali campeggia la notizia del progetto di privatizzazione del pronto soccorso del San Francesco di Nuoro. In precedenza era già stato privatizzato il pronto soccorso dell’ospedale Delogu di Ghilarza, come “soluzione” ad un lungo periodo di […]
Ora privatizzano anche il Pronto Soccorso di Oristano!
Nell’ultimo anno, l’ospedale San Martino di Oristano ha paventato più volte la chiusura del Pronto Soccorso. Allora sembrava una chiusura da imputare alla difficoltà di gestione della situazione emergenziale causata dalla pandemia. Stupisce, però, il rischio chiusura dello stesso Pronto Soccorso annunciato pochi giorni fa dalla stampa locale, anche perché nel territorio dell’oristanese si registra […]
15 maggio 1948 – 15 maggio 2021. La Catastrofe palestinese.
Sono trascorsi 73 anni dalla Nakba, “ la Catastrofe palestinese”, quando un’intera società è stata devastata dai colonialisti inglesi e dai sionisti israeliani e sradicata dalla propria patria. A decine di migliaia i Palestinesi sono stati uccisi, a quelli scampati ai massacri e alla pulizia etnica non è stato riconosciuto il diritto al possesso della […]
Quaranta anni fa la morte di Bobby Sands.
Quaranta anni fa, dopo un lungo sciopero della fame durato 66 giorni, nel carcere di Long Kesh a soli 27 anni moriva Bobby Sands, militante della Provisional IRA, l’Esercito Repubblicano Irlandese in lotta contro l’occupazione britannica dell’Irlanda del Nord. Sands faceva parte del primo battaglione della Brigata Belfast dell’Ira, arrestato più volte per possesso di […]
Popolo sardo nazione civile: facciamo fronte comune contro i rigurgiti oscurantisti!
Troviamo che sia in qualche modo imbarazzante dover scrivere un comunicato, ancora nel 2021, per dover rivendicare il diritto alle unioni civili per tutti, indipendentemente dall’orientamento sessuale. Eppure la vastità del movimento per i diritti civili, le sue imponenti manifestazioni di massa e la sua grande avanzata nelle società di tutto il mondo deve ancora […]
Liberu propone una legge elettorale che dia voce a tutti i Sardi.
Dopo tanti anni di inutili proteste e ben due elezioni regionali regolate da una legge elettorale iniqua e ingiusta, riteniamo opportuno proporre una concreta alternativa democratica che dia voce a tutti i cittadini sardi.
Le nostre vie celebrino i Sardi illustri e non i nostri carnefici
Liberu accoglie con entusiasmo la nuova intestazione di vie nel comune di Mamoiada, che prosegue l’opera virtuosa del cambio dei nomi delle strade intitolate a personaggi della tirannia Savoia sostituendole con personaggi della storia nazionale sarda. La sostituzione dell’agiografia patriottarda risorgimentale con figure veramente rilevanti della nostra storia sarda avviene anche in questo caso grazie […]