Le elezioni Politiche del 25 settembre si terranno in una fase di tensione internazionale aggravata dalla guerra in Ucraina. Se da un lato l’architettura politica europea, e una legge elettorale che impedisce una vera rappresentatività per non contrastare i diktat che essa impone, rendono le elezioni in fasi meno “calde” un mero scontro tra le […]
Il 4 settembre ricordiamo l’eccidio dei lavoratori delle miniere di Buggerru
Il quattro settembre è una data importante per tutti i lavoratori sardi perché ricorda l’eccidio avvenuto a Buggerru.Mentre 2.000 minatori scioperavano per rivendicare il proprio diritto a migliori condizioni di lavoro (qualche giorno prima era stata diramata dai padroni francesi una circolare che riduceva di un’ora la pausa tra i due turni lavorativi, quello mattutino […]
220° anniversario del martirio di Frantziscu Cilocco
Frantziscu Cilocco nacque a Cagliari nel 1769. Di famiglia agiata e istruito, era notaio della Reale Udienza e fratello di Antoni, uno degli implicati nella rivolta di Palabanda. Repubblicano convinto, pur avendo partecipato alla difesa di Cagliari dallo sbarco francese del 1793, fu uno degli animatori della cacciata del 28 aprile 1794 contro i piemontesi […]
Ammenta Sa Die
Il 28 aprile, giornata nazionale del popolo sardo, ricorda Sa Dì de s’Aciapa, l’insurrezione dei cagliaritani contro i colonizzatori piemontesi, eventi dai quali prese avvio la Rivoluzione Sarda di fine ‘700. Dopo anni di angherie e ingiustizie, affamati, oltraggiati in ogni modo e discriminati in maniera razzistica, i sardi si ribellarono ai dominatori piemontesi e […]
A su connotu!
Come ogni anno Liberu in questa giornata commemora la rivolta nuorese de “A su connotu!” del 26 aprile 1868 e la figura dell’eroina popolare Paschedda Zau, animatrice della protesta. Una rivolta nata dalle condizioni di miseria in cui le popolazioni erano tenute dal neonato Stato italiano e dalle ingiustizie a cui erano sottoposti quotidianamente i […]
Libertade pro Julian Assange
La Westminster Magistrates’ Court di Londra ha emesso l’ordine formale di estradizione negli Usa per Julian Assange Salvo un ricorso dell’ultimo minuto presso l’Alta Corte, Assange dopo il consenso pressoché scontato della ministra degli Interni, Priti Patel, verrà trasferito negli Stati Uniti d’America, dove rischia una condanna a 175 anni di carcere.La sua unica colpa […]
La Corte dei Conti ha condannato Mariano Mariani
Apprendiamo dalla stampa che la Corte dei Conti ha condannato Mariano Mariani, a pagare una somma di quasi 1 milione di euro, in qualità di ex direttore dell’agenzia “Sardegna promozione” per danno erariale, avendo sottoscritto un contratto con una società senza adeguata gara ad evidenza pubblica. Si dà il caso che il signore in questione […]
Giù le mani da Capo Caccia!
Stamattina a Sassari, si è tenuta una conferenza stampa di Liberu per denunciare irregolarità nell’area intorno all’hotel Capo Caccia, la cui proprietà – una cordata di imprenditori veneti – si rese protagonista poco più di un anno fa, esattamente a dicembre 2020, di un disboscamento non autorizzato di macchia mediterranea mista con ginepri. Qualche giorno […]
“STATU FRANCESE ASSASSINU!”
Yvan Colonna è morto. Yvan Colonna è stato ucciso dallo Stato. Finisce cosi la lunga tortura perpetrata dalla repressione francese nei confronti di uno delle più conosciute personalità dell’indipendentismo corso. Sin da giovane attivamente impegnato nella lotta per l’indipendenza della Corsica, Yvan Colonna venne arrestato e condannato per l’omicidio del prefetto Érignac, avvenuto ad Ajaccio […]
Fermare la guerra. Iniziando da dove nasce.
La guerra tra Russia e Ucraina non è una guerra che nasce dal nulla, viene da molto lontano, molto più lontano anche dell’inizio delle atrocità compiute in questi anni dai nazisti ucraini nei confronti delle popolazioni del Donbass. É stata preparata da anni, con mosse ben ragionate da giocatori che non hanno nessun rispetto della […]
Solidarietà e sostegno all’indipendentismo corso.
L’indipendentista corso Yvan Colonna si trova ancora in coma ricoverato nel reparto di terapia intensiva in gravi condizioni dopo il tentativo di omicidio di cui è stato vittima, dieci giorni fa, nel carcere francese di Arles. Sin da subito le organizzazioni indipendentiste corse hanno interpretato la vicenda come una vendetta di Stato contro un militante […]
8 marzo Giornata Internazionale della donna
Come tutti gli anni, e non per mero obbligo di ricorrenza, vogliamo ricordare, in questa che è giornata di denuncia, di rivendicazione, di lotta, che è ancora lunga la strada per la costruzione di una società davvero paritaria, di una società in cui le donne non debbano essere subordinate,inquadrate in ruoli pre-imposti dalla cultura maschilista […]