Se anche tu vuoi impegnarti per tutelare la nostra Sardegna dai continui attacchi, interni ed esterni, alle sue ricchezze ambientali, paesaggistiche, archeologiche, culturali Se anche tu vuoi difendere il principio dell’autodeterminazione dei popoli, affinchè anche il popolo sardo possa decidere di governarsi liberamente in casa propria Se anche tu rivendichi il diritto di tutti i […]
Liberu in campo per le elezioni comunali 2020
In vista delle prossime elezioni comunali del 25 e 26 ottobre Liberu prosegue il suo lavoro di presenza e radicamento nei territori già in atto da tempo. Con la partecipazione alle elezioni comunali ci poniamo l’obiettivo di formare una classe politica indipendentista che sappia essere al fianco dei cittadini sardi, che punti ad amministrare i […]
Documento di partecipazione alle elezioni
Liberu comunica la sua decisione di partecipare alle prossime elezioni comunali di Nuoro. La lista, che avrà il nome e il simbolo di Liberu, non proporrà un proprio candidato sindaco ma sosterrà una coalizione e un candidato sindaco alternativo ai blocchi di potere italiani. Per questo sono già state avviate da tempo le interlocuzioni preliminari […]
Sa Die de sa Patria Sarda, festa natzionale 2020
Anche quest’anno ricordiamo Sa Die de sa Patria Sarda, la festa nazionale che commemora la cacciata dei tiranni da parte del popolo sardo in rivolta, il 28 aprile del 1794.A differenza degli altri anni, in cui venivano programmate diverse iniziative e in cui anche il nostro partito organizzava feste e convegni, quest’anno per ovvi motivi […]
Pane, Terra e Libertade. Chi deve pagare la crisi?
Alla preoccupazione per la situazione sanitaria si somma ogni giorno di più quella per la situazione economica nel prossimo futuro. Un’angoscia determinata dalla certezza diffusa che la crisi sarà lunga, pesante e che le ripercussioni – anche più del problema sanitario – cambieranno a lungo le condizioni di vita di miliardi di persone di tutti […]
Il Gigante dai piedi d’argilla: la debolezza del capitalismo
L’epidemia di Covid-19, col suo carico di morte e di paura, ha aperto mille contraddizioni nella fortezza Occidente, rivelando ancora una volta la debolezza intrinseca del capitalismo.Fin quando si tratta di competitività, di corsa sfrenata allo sviluppo tecnologico dell’impresa, all’ottimizzazione dei tempi e dei mezzi di produzione, il capitalismo appare invincibile e insuperabile. Ma esso, […]
Chiusura di porti e aeroporti per la Sardegna: un’esperienza che deve insegnarci tanto
Accogliamo con favore la notizia della firma del decreto con il quale vengono sospesi i collegamenti e i trasporti ordinari delle persone da e per la Sardegna. Non possiamo però non sottolineare l’enorme ritardo con cui questa misura sia stata disposta, nonostante le autorità sarde avessero – seppur con grave ritardo anch’esse – richiesto tale […]
Con i Savoia, contro Mamoiada. Le geometriche urgenze della Soprintendenza.
Ha veramente dell’incredibile l’accanimento del Soprintendente Bruno Billeci nella protezione della denominazione savoiarda delle vie della Sardegna. Dopo essersi distinto in una apologia geometrico-odonomastica delle vie di Bonorva – a suo dire intoccabili in quanto strutturate per fare incontrare simbolicamente vario parentado del reame – il soprintendente indossa nuovamente le vesti del censore anche a […]
Via i tiranni dalle nostre strade: una pratica in espansione
Liberu accoglie con grande piacere la delibera del Comune di Tula che prevede la sostituzione delle vie intitolate ai Savoia e a politici e militari legati ad essi. La Giunta comunale, di cui fa parte anche il militante di Liberu Elia Puddu in qualità di Assessore alla Cultura, ha approvato all’unanimità la delibera che prevede […]
Proporzionale Sarda: una garanzia di democrazia per tutti.
Dopo tanti anni di proteste da parte di innumerevoli comitati, movimenti e associazioni di tutta la Sardegna, Liberu ha ritenuto opportuno concretizzare una proposta di alternativa democratica all’attuale legge elettorale regionale. Una legge fortemente antidemocratica e tesa consolidare l’egemonia delle maggiori forze politiche e a premiare i rapporti di potere basati sul clientelismo. Una legge […]
Via i militari dalla sfilata del Redentore e dalle nostre tradizioni!
A meno di un anno dalle elezioni comunali, la giunta Soddu decide di far partecipare la banda della Brigata Sassari alla sfilata del Redentore. Una scelta che a nostro avviso rivela un mero calcolo di opportunità politica e la subalternità agli alti comandi, da parte di una giunta che si era spacciata come quella del […]
Le nostre vie celebrino i Sardi illustri e non i nostri carnefici
Liberu accoglie con entusiasmo la nuova intestazione di vie nel comune di Mamoiada, che prosegue l’opera virtuosa del cambio dei nomi delle strade intitolate a personaggi della tirannia Savoia sostituendole con personaggi della storia nazionale sarda. La sostituzione dell’agiografia patriottarda risorgimentale con figure veramente rilevanti della nostra storia sarda avviene anche in questo caso grazie […]