Dopo anni di denunce e rivendicazione del diritto alla sanità pubblica e al mantenimento dei presidi sanitari nei territori della Sardegna, ancora una volta ci troviamo a dover fare i conti con una politica regionale che sembra andare dritta verso lo smantellamento sistematico della sanità pubblica sarda, anche in questo periodo drammatico, dove assistiamo ogni […]
Campagna di tesseramento nazionale 2021
Se anche tu vuoi impegnarti per tutelare la nostra Sardegna dai continui attacchi, interni ed esterni, alle sue ricchezze ambientali, paesaggistiche, archeologiche, culturali Se anche tu vuoi difendere il principio dell’autodeterminazione dei popoli, affinchè anche il popolo sardo possa decidere di governarsi liberamente in casa propria Se anche tu rivendichi il diritto di tutti i […]
Le scorie non passeranno!
Questa mattina la Sogin SpA, la società che si occuperà dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi, con autorizzazione del ministero dello Sviluppo Economico e del ministero dell’Ambiente ha pubblicato la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) per lo smaltimento delle scorie nucleari. Tra le […]
Contro l’edilizia speculativa, per un’edilizia sostenibile
La nostra opposizione al Piano Casa della Giunta Solinas non è preconcetta e aprioristica, ma è dovuta alla constatazione di come utilizzi demagogicamente esigenze obiettive dei cittadini sardi per servire gli interessi della speculazione immobiliare sia sarda che straniera. Tutti riconosciamo che sia necessario, dopo tanti anni, intervenire su una riqualificazione degli immobili destinati alla […]
Nuovo assalto di vandali speculatori: distrutto un bosco di ginepri. Ora basta!
Appena quattro giorni fa avevamo, per l’ennesima volta, denunciato ed espresso la nostra più ferma contrarietà al cosiddetto “Piano casa” che la giunta regionale vuole approvare entro il 31 dicembre, nel quale emerge che tra gli immobili che godranno di ampliamento volumetrico vi sono, guarda caso, quelli costruiti prima del 1989. Ma ciò che definiscono […]
Elezioni nel mondo. Quelle di cui ci raccontano tutto e quelle invisibili
Si avvia a conclusione la telenovela delle elezioni degli Stati Uniti, di cui i mezzi di comunicazione ci hanno raccontato di tutto di più. Per giorni interi e per parecchi mesi, spesso ripetendo le stesse osservazioni ed analisi , si sono susseguiti programmi appositi, approfondimenti, collegamenti con inviati. Nel mentre gli stessi media hanno totalmente […]
25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre sarà la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Cosa differenzia la violenza maschilista contro le donne da quella comune? Il contesto ed il movente. All’origine c’è la condizione stessa di subalternità della donna nella società e di assoggettamento all’interno della famiglia. Un sistema politico, economico e sociale in cui gli uomini […]
Nuovo assalto centralista, questa volta camuffato da emergenza sanitaria
È notizia di qualche giorno fa che il Presidente del Consiglio dei ministri, accompagnato dalla maggioranza della sinistra italiana, ha apparecchiato un tavolo per “aggiornare l’accordo di governo e definire i progetti di riforma istituzionale”, tra cui la nefasta riforma del Titolo V della Costituzione. È indubbio che stiamo assistendo al più grave ed allarmante […]
Il problema è politico. Le dimissioni la soluzione
Liberu già da fine aprile, e poi in seguito con ulteriori comunicati, aveva preannunciato il disastro a cui la Sardegna sarebbe andata incontro con la stagione estiva aperta al flusso turistico esterno. Mentre ancora Solinas proseguiva il balletto auto assolutorio, chiedendo controlli in maniera generica e senza fondamento normativo e scientifico, noi lanciavamo la proposta […]
Covid & Affari. Le priorità della giunta fasciosardista
In merito a quanto emerso nel corso della puntata di Report andata in onda il 9/11/2020, in cui sono venute alla luce dinamiche finora sempre intuite ma mai provate, crediamo che la responsabilità della classe politica che governa la Regione siano di una gravità inaudita. Una breve ricostruzione dei fatti ci ricorda che al termine […]
Comunali 2020, una tappa importante per l’indipendentismo
Le elezioni comunali del 2020 hanno rappresentato per l’indipendentismo un’occasione utile per ritagliare degli spazi di rappresentanza nelle amministrazioni locali. Sebbene la presenza indipendentista sia stata a macchia di leopardo, in alcuni comuni si è riusciti a fare eleggere nuovi rappresentanti o a confermare quelli uscenti. Uno dei dati più importanti da registrare è il […]
Liberu in campo per le elezioni comunali 2020
In vista delle prossime elezioni comunali del 25 e 26 ottobre Liberu prosegue il suo lavoro di presenza e radicamento nei territori già in atto da tempo. Con la partecipazione alle elezioni comunali ci poniamo l’obiettivo di formare una classe politica indipendentista che sappia essere al fianco dei cittadini sardi, che punti ad amministrare i […]