Il 4 novembre si svolgeranno le celebrazioni per la giornata delle forze armate e dell’unità nazionale italiana

Il 4 novembre si svolgeranno le celebrazioni per la giornata delle forze armate e dell’unità nazionale italiana. Di regola è Roma il luogo deputato ad ospitarle e invece quest’anno, per ragioni di sicurezza, è stata individuata Cagliari. In questi giorni i giornali hanno infatti riportato la notizia che, dato il contesto internazionale ed il rischio […]

Read more

Il prossimo venerdì Liberu parteciperà al terzo appuntamento del tavolo del centro sinistra, un altro passo verso le elezioni regionali

Il prossimo venerdì Liberu parteciperà al terzo appuntamento del tavolo del centro sinistra, un altro passo verso le elezioni regionali 2024 nelle quali parteciperemo con una nostra lista. I quotidiani sardi ci informano che tra i candidati presidenti vi sarebbero diverse opzioni proposte da una parte dal Pd e dall’altra dal M5S, noi ribadiremo la […]

Read more

Assalto delle rinnovabili

Nell’assenza di regole e di un piano energetico regionale, le lobby politico-economiche e le multinazionali vogliono trasformare la Sardegna in una piattaforma energetica in spregio della vocazione agricola dei terreni, della sussistenza di beni archeologici ambientali e paesaggistici, e soprattutto del parere delle comunità. Non a caso i sindaci e i comuni non vengono neppure […]

Read more

Stamattina abbiamo portato al tavolo del centrosinistra riunito a Cagliari alcuni dei temi che faranno parte del programma di Liberu

Stamattina abbiamo portato al tavolo del centrosinistra riunito a Cagliari alcuni dei temi che faranno parte del programma di Liberu per le elezioni del prossimo Consiglio regionale della Sardegna 2024. In prima istanza abbiamo ribadito ed insistito sulla necessità delle primarie per la selezione del candidato presidente. Riteniamo che sia una questione democratica dirimente, un […]

Read more

4 Settembre 1904. Eccidio di Buggerru.

Oggi 4 Settembre ricade l’anniversario dell’eccidio di Buggerru, in cui morirono e vennero feriti numerosi lavoratori sardi solo per il fatto di aver manifestato ed essersi ribellati per le condizioni disumane in cui erano costretti a lavorare all’interno delle miniere. Fin dai primi mesi del 1904 il malcontento per le disumane condizioni di lavoro dei […]

Read more

Ultimi colpi di coda della Giunta Solinas

Già dall’inizio della legislatura si era palesata la volontà di intervenire sul PPR, l’obiettivo di superare i vincoli sulla difesa delle coste contenute nel piano approvato nel 2006 è stato costante in questi anni. Dapprima è stata approvata una legge per modificare il Piano casa, poi smontata per una buona parte dalla Corte Costituzionale Italiana […]

Read more

Oggi abbiamo partecipato all’assemblea pubblica dei comitati territoriali sardi contro la speculazione energetica in atto in Sardegna

Oggi abbiamo partecipato all’assemblea pubblica dei comitati territoriali sardi contro la speculazione energetica in atto in Sardegna. Salutiamo con favore e sosterremo le iniziative proposte dai comitati affinché si sospendano le procedure autorizzative degli innumerevoli progetti dichiaratamente speculativi che noi abbiamo definito come un vero e proprio “assalto alle rinnovabili”. Questa la nostra proposta: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=5069415936442226&id=1131197300264129 […]

Read more

Presidente della coalizione del Campo Largo

Presa visione delle notizie di questi giorni in cui si dibatte su chi sarà il prossimo candidato Presidente della coalizione del Campo Largo di centrosinistra, Liberu ribadisce la proposta già espressa nel mese di luglio in occasione dell’ultimo tavolo. Liberu ritiene che il/la migliore candidato/a Presidente sia quello scelto dalla volontà delle donne e degli […]

Read more

Privatizzazioni, questa volta spetta al Semaforo di Capo Figari.

Sabato sera a Golfo Aranci Liberu ha partecipato alla manifestazione organizzata dal comitato Maremosso. Un comitato di cittadini che si oppone alla paventata ipotesi di trasformazione del semaforo di Capo Figari in un Hotel di lusso. Il manufatto che verrà trasformato è stato utilizzato da Guglielmo Marconi per la prima comunicazione radio ad onde corte […]

Read more