Poligono di Quirra, rinnovato il disciplinare d’uso.

“Favorire gestione armonica della presenza militare in Sardegna e sviluppo dei territori con attività di ricerca e innovazione”, “in virtù della innata propensione sperimentale e duale del poligono, compatibilmente con le prioritarie esigenze addestrative, la Regione Sardegna e la Difesa promuovono lo sviluppo di programmi di studio, ricerca e sperimentazione tecnologico industriale di possibili attività […]

Read more

Verità e giustizia per Ignazio Sessini.

Esattamente un anno fa, nella notte fra il 4 e 5 luglio moriva nell’impianto di lavorazione e smaltimento rifiuti della azienda Villaservice a Villacidro, l’operaio Ignazio Sessini 56 anni, sposato e padre di una bambina di 10 anni. Ora come allora confermiamo che la definizione più giusta sarebbe stata “ucciso sul lavoro” anziché “morto sul […]

Read more

Mobilitazione per la difesa della costa di Porto Palmas.

Questa mattina Liberu, assieme ad associazioni ambientaliste e cittadini ha manifestato davanti all’entrata della proprietà della società riminese Immobiliare Champoluc.L’area, che nei giorni scorsi era stata addirittura chiusa con dei massi, è al centro di progetti di cementificazione per la costruzione di villaggi turistici.La valorizzazione della nostra terra passa per il rispetto delle sue bellezze […]

Read more

Si su chelu fit in terra, si l’aian serradu puru

Nei giorni scorsi la società riminese “Immobiliare Champoluc Srl”, già proprietaria di diversi ettari di terra all’Argentiera, ha fatto chiudere con dei grandi massi l’accesso al mare che da Porto Palmas porta alla Frana, da quel momento consentito solo a piedi. “Ripristino recinzione e viabilità interna, lavori per un importo di 3.000,00 €, data inizio […]

Read more

Dibattito: Palestina, tra resistenza e repressione

Qual è la riposta del popolo palestinese davanti alla crescente violenza a cui è sottoposto dal regime di apartheid dello stato israeliano?Di quali strumenti politici si sta dotando per riuscire a supplire all’immobilità dell’attuale governo?Quale ruolo stanno giocando i partiti politici e come riescono a relazionarsi con le nuove generazioni?Che ruolo devono e possono avere, […]

Read more

Sardegna, campo di sperimentazione coloniale.

Nei giorni scorsi è comparso su un quotidiano sardo un articolo che annunciava con toni trionfalistici la coltivazione di un grano già maturo a soli tre mesi dalla semina.“Potrebbe garantire all’isola l’autosufficienza alimentare” dichiarava aprendo scenari tanto attesi, specialmente in un periodo così difficile anche dal punto di vista internazionale.Pionieri di questa rivoluzione il colosso […]

Read more

Conclusione lavori del III Congresso nazionale di Liberu

Nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio si è tenuto a Nuoro il III Congresso nazionale di Liberu. Il dibattito congressuale ha approfondito le tematiche della lotta per la liberazione nazionale e sociale del popolo sardo, anche alla luce delle problematiche inerenti l’occupazione militare, le nuove servitù legate all’assalto indiscriminato e incontrollato delle […]

Read more

Ammenta Sa Die

Il 28 aprile, giornata nazionale del popolo sardo, ricorda Sa Dì de s’Aciapa, l’insurrezione dei cagliaritani contro i colonizzatori piemontesi, eventi dai quali prese avvio la Rivoluzione Sarda di fine ‘700. Dopo anni di angherie e ingiustizie, affamati, oltraggiati in ogni modo e discriminati in maniera razzistica, i sardi si ribellarono ai dominatori piemontesi e […]

Read more

A su connotu!

Come ogni anno Liberu in questa giornata commemora la rivolta nuorese de “A su connotu!” del 26 aprile 1868 e la figura dell’eroina popolare Paschedda Zau, animatrice della protesta. Una rivolta nata dalle condizioni di miseria in cui le popolazioni erano tenute dal neonato Stato italiano e dalle ingiustizie a cui erano sottoposti quotidianamente i […]

Read more

Libertade pro Julian Assange                               

La Westminster Magistrates’ Court di Londra ha emesso l’ordine formale di estradizione negli Usa per Julian Assange Salvo un ricorso dell’ultimo minuto presso l’Alta Corte, Assange dopo il consenso pressoché scontato della ministra degli Interni, Priti Patel, verrà trasferito negli Stati Uniti d’America, dove rischia una condanna a 175 anni di carcere.La sua unica colpa […]

Read more