Il tempo ci ha dato ragione

Il tempo ci ha dato ragione. Due anni fa avevamo espresso il nostro NO alla proposta di taglio della rappresentanza parlamentare perché la ritenevamo demagogica e populista e perché eravamo convinti che non avrebbe abbattuto gli sprechi, ma solo la rappresentatività democratica dei cittadini.Ebbene pochi giorni fa sulle pagine del Corriere della Sera, attraverso una […]

Read more

Sovranità alimentare non è autarchia

Il nuovo governo appena insediato ha cambiato i nomi di alcuni ministeri, come quello dell’“Agricoltura e sovranità alimentare”. Nome che ha suscitato ironia e preoccupazione ma, a meno che il governo non stia già barando e buttando fumo negli occhi, a noi invece non spaventa. Sia ben chiaro, per noi non corrisponde certo a quello […]

Read more

Il diritto allo studio si soddisfa con misure concrete che guardano in faccia la realtà

I crolli all’università di Cagliari e le giuste proteste degli studenti del medio Campidano per avere servizi di trasporto degni di questo nome, rappresentano solo gli ultimi esempi in ordine di tempo in merito a un diritto allo studio che in Sardegna è poco più che carta straccia.I problemi relativi alle strutture, alla viabilità, ai […]

Read more

Il diritto allo studio negato.

Ieri notte è crollato l’edificio che ospita i laboratori della facoltà di lingue dell’Università di Cagliari. Una tragedia umana sfiorata. È inaccettabile che si possa pensare di correre il rischio di morire frequentando i luoghi destinati alla cultura, alla formazione e alla crescita dei nostri giovani.Per lo scampato disastro qualcuno ringrazia Dio, qualche altro la […]

Read more

Ci uniamo all’odierna giornata di protesta e solidarietà nei confronti di Julian Assange

Ci uniamo all’odierna giornata di protesta e solidarietà nei confronti di Julian Assange, giornalista australiano ingiustamente detenuto nel Regno Unito dal 2010. L’accanimento con cui gli Stati Uniti chiedono l’estradizione la dice lunga su quanto possa essere pericoloso sollevare il velo sui crimini che vengono commessi nel mondo sempre “in nome della democrazia”. Difatti la […]

Read more

Liberu partecipa alla manifestazione del 16 ottobre a Capo Frasca.

Non dimentichiamo che la presenza militare in Sardegna è un’imposizione dello Stato italiano attuata in violazione del più importante diritto di un popolo, quello di autodecisione e di autodeterminazione, che viene perpetrata da decenni generando un enorme danno non solo in termini di inquinamento ma anche di mancato sviluppo economico e sociale: 35000 ettari di […]

Read more

Il 4 settembre ricordiamo l’eccidio dei lavoratori delle miniere di Buggerru

Il quattro settembre è una data importante per tutti i lavoratori sardi perché ricorda l’eccidio avvenuto a Buggerru.Mentre 2.000 minatori scioperavano per rivendicare il proprio diritto a migliori condizioni di lavoro (qualche giorno prima era stata diramata dai padroni francesi una circolare che riduceva di un’ora la pausa tra i due turni lavorativi, quello mattutino […]

Read more

Gaza, il massacro continua.                                         

Nel silenzio del “mondo civile” lo stato sionista sta perseguendo il proprio obiettivo, occupare tutto il territorio palestinese a qualunque costo, ed il silenzio spesso equivale a complicità.Nella striscia di Gaza ai nostri occhi si sta commettendo un genocidio, Israele sta portando avanti una politica di apartheid. D’altronde come altro si può definire una situazione […]

Read more

Liberu contro la repressione e sempre al fianco dei lavoratori

Questa mattina Liberu ha partecipato al presidio organizzato dai sindacati di Cobas e USB a Cagliari davanti alla prefettura, per protestare contro i teoremi accusatori rivolti contro il sindacalismo di base, e ha fatto parte della delegazione ricevuta dalla viceprefetta.La delegazione ha esposto la necessità di porre immediatamente un freno alla costruzione e all’utilizzo di […]

Read more

Sanità pubblica – Una morte annunciata!                                        

Le nostre preoccupazioni erano certezze, sapevamo e avevamo già denunciato quanto stava accadendo nelle zone centrali della Sardegna: privatizzare la sanità pubblica a discapito della salute dei cittadini. Il progressivo smantellamento delle strutture sanitarie delle zone interne, tra cui l’ospedale San Francesco di Nuoro, è un progetto posto in essere dalla Regione Sardegna a piccoli […]

Read more

Previous1234NextLast

Page 2 of 30