Da tempo i giornali sardi riportano brillanti operazioni delle forze di polizia con sequestri di ingentissimi quantitativi di marijuana. Ma la quasi totalità delle piante in questione non sono in realtà stupefacenti ma legalissime piante di Cannabis Sativa L. Ma allora, se sono legali, perché vengono sequestrate? La canapa può essere legalmente coltivata in Sardegna, […]
Sanità nuorese al collasso. E i privati si sfregano le mani.
“A seguito della comunicazione del Direttore dell’UO di Chirurgia che segnala un numero insufficiente di medici per poter garantire i livelli assistenziali di base (N. 5 dirigenti medici, Direttore incluso), si comunica che dalla data odierna presso il Presidio Ospedaliero S. Francesco è sospesa temporaneamente l’attività di ricovero in emergenza/urgenza e in elezione dei pazienti […]
Punta Giglio. Inaugurazione in camicia nera?
Nella giornata di domenica con mesi di ritardo rispetto a quanto previsto, è stato riaperto al pubblico l’accesso al parco di Porto Conte ed al cosiddetto “Rifugio di mare”, ottenuto dalla trasformazione della casermetta dell’ex artiglieria presente a Punta Giglio in struttura ricettiva. A partire dalla nostra iniziativa realizzata a Porto Ferro nello scorso mese […]
Un giorno i fascisti assaltarono la Cgil Ma io non dissi niente perché non ero della Cgil…
La memoria al celebre sermone di Martin Niemöller in questo momento torna spontanea, perché davanti allo squadrismo fascista ogni volta che si fa finta di niente e ogni volta che non ci si oppone è sempre un modo per permettergli di fare altri passi avanti. I fatti di Roma con le manifestazioni contro il green […]
Caro bollette. Soldi pubblici per non disturbare i capitalisti.
Non sono bastati i pesanti rincari delle bollette gas e luce di luglio (gas + 15,3% luce + 10%) da domani, 1 di ottobre, sono state annunciate mazzate del 40% in più. Aumenti che si andranno ad aggiungere al rincaro dei prezzi di tutti i beni al dettaglio e che stando ai calcoli dell’Unione Consumatori […]
Vaccinazione obbligatoria? Ecco come la pensiamo.
Chiariamoci subito: noi non abbiamo la verità in tasca e non pretendiamo di averla. Però abbiamo un’opinione e riteniamo giusto divulgarla, spiegarla, pur sapendo che ciò troverà consenso in alcuni e dissenso in altri. Ma nella vita, come diceva qualcuno, si deve prendere posizione, essere partigiani, non essere indifferenti, a maggior ragione nelle questioni che […]
30 agosto, anniversario del martirio di Frantziscu Cilocco.
Frantziscu Cilocco nacque a Cagliari nel 1769. Di famiglia agiata e istruito, era notaio della Reale Udienza e fratello di Antoni, uno degli implicati nella rivolta di Palabanda. Repubblicano convinto, pur avendo partecipato alla difesa di Cagliari dallo sbarco francese del 1793, fu uno degli animatori della cacciata del 28 aprile 1794 contro i piemontesi […]
Va avanti la campagna Lassami Neta 2021
Questo pomeriggio un gruppo di militanti di Liberu ha distribuito centinaia di volantini ai turisti in arrivo all’aeroporto di Elmas. Il volantinaggio, nell’ambito della campagna nazionale Lassami Neta, mira a sensibilizzare e informare tutti sul divieto di prelievo di sabbia e conchiglie dagli arenili e si svolge ogni anno sin dalla sua fondazione. La campagna […]
Ora, proprio ora, i responsabili!
Dietro le scontate e formalissime attestazioni di solidarietà che in queste ore arrivano dalla politica spesso si nasconde solo tanto menefreghismo, incapacità, autoassoluzione. E sì, è proprio questo il momento di dirlo! Basta con la storia che “non è il momento delle polemiche”, perché quello è sempre stato il pretesto per non parlare delle responsabilità […]
Basta disastri: Solinas vada a casa!
Pensiamo che sia veramente surreale l’incompetenza e l’improvvisazione dimostrata dalle autorità regionali nella gestione dell’emergenza covid. Un’incompetenza e improvvisazione che possono essere smentite solo dalla ben peggiore ipotesi di una azione interessata a servire gli interessi dei potentati turisti ad ogni costo, anche a costo della morte dei cittadini e della nuova diffusione dei contagi […]
In ammentu de su Babbu de sa Patria sarda
Ieri, 14 luglio, cadeva il cinquantesimo anniversario della morte di Antoni Simon Mossa, uno dei padri della patria sarda e padre dell’indipendentismo sardo moderno. Uomo di grande cultura, architetto, urbanista, insegnante, scrittore, poeta, scenografo, giornalista, Simon Mossa è stato soprattutto il più grande ideologo dell’indipendentismo sardo del ‘900. Di origini algheresi, si interessò ben presto […]
Basta omicidi sul lavoro! Tutti uniti per la sicurezza!
Non si può definire semplicemente “morto sul lavoro” un uomo che muore dopo essere stato costretto deliberatamente a lavorare in condizioni di pericolo. La definizione più giusta sarebbe “ucciso sul lavoro”, perché non si tratta di sfortuna o casualità quando un pericolo mortale viene segnalato, ripetutamente, e altrettanto ripetutamente ignorato. Non è una fatalità quando […]