Il Ceta, l’accordo economico e commerciale globale tra il Canada e l’Unione Europea “l’oscuro trattato commerciale adottato con pochissima discussione pubblica, che può avere un potere di primaria importanza per il futuro dell’umanità” secondo Naomi Klein, viene presentato dalla politica e dai media italiani come la nuova panacea per l’umanità. Dimenticando i risultati di oltre […]
AIAS, nuove spese. E gli stipendi?
Con l’avvicinarsi del periodo autunnale, in tutte le campagne iniziano a spuntare una miriade di funghi. A Oristano invece, in una concessionaria automobilistica, sono spuntati almeno 7 pulmini bianchi adibiti al trasporto dei disabili, parcheggiati nella rimessa esterna da qualche giorno e recanti la scritta adesiva “AIAS CAGLIARI”. Una notizia di per sé buona quella […]
Per lo sbarco dei migranti della nave Diciotti
Liberu, in coerenza con i propri principi fondanti quali la tutela dei diritti sociali e civili di tutti i popoli del mondo, si unisce alle decine di associazioni e movimenti che chiedono che vengano sbarcati immediatamente i 150 migranti messi in salvo dalla nave militare italiana Diciotti tenuti in ostaggio ormai da 9 giorni e […]
La peste suina e la polpetta avvelenata
La lotta alla peste suina africana, portata avanti dalla giunta Pigliaru con la completa assenza di comunicazione con gli abitanti dei territori interessati, è apparsa a tanti come un atto di imposizione insensato. Da più parti si è ripetutamente criticato l’atteggiamento di chiusura della Giunta, che avrebbe potuto portare avanti l’eradicazione stabilendo un dialogo con […]
Cercasi schiavi per lavori stagionali
Come ogni anno durante la stagione estiva migliaia di sardi, giovani e meno giovani, riprendono la loro vita lavorativa, perennemente costretti a vivere di lavoro “stagionale”. E come ogni anno non mutano, se non in peggio, le condizioni contrattuali per chi è costretto a lavorare nelle maggioranza delle strutture ricettive dell’isola: già dai primi contatti […]
“L’indipendenza è necessaria ma serve il senso di comunità”
Pier Franco Devias, Liberu: non siamo stati convincenti, dobbiamo insistere.Sognatore. Pier Franco Devias, nuorese, commerciante, laureato in filosofia, è un convinto sostenitore della Sardegna indipendente e libera dalle decisioni di Roma.Intervista al segretario nazionale di Liberu.
Legge urbanistica, la parola al popolo sardo
La filosofia che dovrebbe accompagnare la stesura di una legge urbanistica è, da una parte, quella di regolamentare l’uso e lo sfruttamento del suolo dagli attacchi di chiunque voglia appropriarsene per fini speculativi. Dall’altra è quella di “normare” il territorio per renderlo fruibile ai cittadini che lo abitano, lo lavorano e lo vivono. Tutto questo […]
Il buon esempio, battaglia di tutti
Accogliamo con favore l’intervento dell’assessorato all’Ambiente della Regione che finalmente provvederà a distribuire un decalogo con tutte le regole da rispettare per tutelare l’ambiente e le spiagge sarde. Il decalogo, scritto in italiano, francese, inglese e tedesco, verrà distribuito a strutture ricettive, comuni costieri, parchi e aree marine protette per sensibilizzare i turisti sul rispetto […]
Prescrizione per il sarcofago dei veleni
Apprendiamo con enorme sconcerto la notizia secondo cui il processo contro gli inquinatori del Sarcofago dei Veleni sulla 131 sarebbe andato in prescrizione. L’incredibile notizia, che apprendiamo dal quotidiano online Sardington Post, rivela che il processo sia andato in prescrizione nel 2015 per decorrenza dei termini. A renderlo noto il sindaco di Sardara Roberto Montisci, […]
Solidarietà al centro sociale Askatasuna
Liberu esprime la propria solidarietà al Centro sociale Askatasuna di Torino e a tutti gli arrestati nell’operazione poliziesca di ieri. Si tratta di una operazione di carattere evidentemente politico, basata su niente di concreto: gli arrestati sono accusati di aver partecipato agli scontri del 1° maggio dello scorso anno. In realtà non si trattò affatto […]
2° Congresso, gli incarichi
Il 30 giugno si è svolto a Bauladu il 2° Congresso nazionale di Liberu. Nel Centro culturale del comune, affollato di iscritti e simpatizzanti, è stata illustrata l’attività del partito in questi ultimi due anni e si è parlato delle prospettive politiche future. In mattinata l’Assemblea nazionale ha proceduto alla votazione per l’attribuzione degli incarichi, […]
Accesso alle cure sanitarie per tutti
La Regione Sardegna non ha rinnovato la convenzione che permetteva la distribuzione gratuita, al Policlinico di Monserrato, di un farmaco immunosoppressore inibitore del fattore di necrosi tumorale. Questo, utilizzato nel trattamento di malattie come l’artrite reumatoide e la spondilite anchilosante, aiuta a rallentare la progressione dei danni e a prevenire disabilità. In assenza di una […]