Blog

GIOVEDÍ 8 GIUGNO – QUARTU

In Sardegna c’è una questione irrisolta che dura da oltre un secolo. Si chiama “Questione Sarda” ed indica la somma delle contraddizioni di carattere sociale, economico, politico, culturale, nazionale derivati dal rapporto tra la dominazione italiana e il diritto all’autogoverno del popolo sardo. Queste contraddizioni hanno creato vicende drammatiche nel corso del tempo, con spaventose […]

Read more

STOP ALLE ESERCITAZIONI

Prosegue la militarizzazione della Sardegna, dal 27 di questo mese, si ricomincerà a sparare e simulare invasioni militari. Ciò significherà che vaste zone di mare saranno vietate alla navigazione ed alla pesca, traffico militare nel Porto di Cagliari, lunghe colonne di mezzi militari sulle strade. Mare aperto 2023, Noble Jump 2023 e a seguire la […]

Read more

No al Rigassificatore nel Villaggio pescatori di Giorgino.

Liberu aderisce alla manifestazione “Sardegna fuori dal fossile” per dire no all’installazione dell’impianto di stoccaggio e rigassificazione Gnl a ridosso del villaggio pescatori di Giorgino. Ricordiamo che il progetto venne presentato da IsGas nel 2017 e prevede l’installazione di un impianto di stoccaggio e rigassificazione di Gas naturale liquefatto nel Porto Canale di Cagliari a […]

Read more

– nascite + morti.

Puntuali come ogni anno sono arrivati i dati Istat a confermare, trasformandola in numeri, una realtà che se si volesse vedere è sotto gli occhi di tutti. La situazione demografica della Sardegna con relativo spopolamento, salvo qualche rara eccezione, è sempre più che preoccupante.Nel 2022 sono nati complessivamente 7.695 bambini, un dato allarmante se confrontato […]

Read more

APPUNTAMENTI INTERNAZIONALI

Il prossimo 30 marzo Liberu sarà ospite del convegno internazionale organizzato dagli indipendentisti siciliani. L’incontro, che si terrà a Palermo nei locali dell’Assemblea Regionale Siciliana, avrà come titolo “Percorsi di indipendenza in Europa 2023 – dalle autonomie locali al raggiungimento di una reale autodeterminazione”.Oltre alle delegazioni sarde di Liberu e di Sardigna Natzione saranno presenti […]

Read more

Liberu semper chin sos pastores!

Mercoledì 29 marzo, alle ore 10, saremo davanti al Tribunale di Nuoro per partecipare al sit in e ribadire la nostra solidarietà ai pastori che da quattro anni sono sotto processo per l’assurdo reato di blocco stradale. Nel 2019 partecipammo anche noi a quelle manifestazioni che attraversarono tutta la Sardegna, con decine di migliaia di […]

Read more

Si avvicina la bella stagione e l’argomento concessioni balneari

Si avvicina la bella stagione e l’argomento concessioni balneari è all’ordine del giorno per diversi motivi, da una parte chi vorrebbe la proroga delle concessioni in atto, dall’altra chi vorrebbe che invece venissero indette gare pubbliche prevedendo concessioni a scadenza e non “sine die” così come prevede la direttiva europea Bolkestein, e come da sentenza […]

Read more

Solidarietà a chi lotta. Sa terra sarda a su pòpulu sardu!

Liberu esprime piena solidarietà e sostegno ai suoi due militanti che, dal prossimo 2 marzo, si troveranno ad affrontare un processo, dinanzi al Tribunale di Sassari, per l’azione dimostrativa avvenuta a Surigheddu nell’aprile 2018. Si trattava della realizzazione, nel muro di recinzione della tenuta agricola di proprietà della Regione Sardegna, di una grande scritta “Sa […]

Read more

41 bis: giustizia o vendetta?

Questa domanda potrebbe essere definita strumentale in uno stato di diritto, ma è lecito porsela quando, l’applicazione di un istituito emanato con la scusa di sconfiggere le organizzazioni mafiose (risultato peraltro mai conseguito), viene estesa anche a chi non appartiene a nessuna di queste organizzazioni. Anzi, anche a chi non appartiene a nessuna organizzazione, come […]

Read more

Ottana: verità e giustizia per Carlo Chironi!

Nella Sardegna funestata da incidenti sul lavoro, ai vertici della classifica statale per incremento di morti e infortuni, dobbiamo annoverare anche gli strascichi devastanti causati da concezioni di sviluppo aliene e calate dall’alto. E’ il caso dei fantomatici piani di Rinascita che più che innescare una rinascita e ammodernamento dell’economia agropastorale – quello doveva essere […]

Read more

Giù le mani da Surigheddu! Terra e dignità per i giovani lavoratori sardi!

Ad Alghero è in discussione il Puc, strumento fondamentale previsto dalle norme in vigore per la gestione e sviluppo del territorio da parte dei singoli comuni. Fra le tante cose in discussione dovrebbe essere prevista anche la destinazione delle terre e delle aziende agricole di Surigheddu e Mamuntanas a strutture alberghiere e sportive.Già dal 2016 […]

Read more

123NextLast

Page 1 of 30