Questo pomeriggio un gruppo di militanti di Liberu ha distribuito centinaia di volantini ai turisti in arrivo all’aeroporto di Elmas. Il volantinaggio, nell’ambito della campagna nazionale Lassami Neta, mira a sensibilizzare e informare tutti sul divieto di prelievo di sabbia e conchiglie dagli arenili e si svolge ogni anno sin dalla sua fondazione. La campagna […]
Ora, proprio ora, i responsabili!
Dietro le scontate e formalissime attestazioni di solidarietà che in queste ore arrivano dalla politica spesso si nasconde solo tanto menefreghismo, incapacità, autoassoluzione. E sì, è proprio questo il momento di dirlo! Basta con la storia che “non è il momento delle polemiche”, perché quello è sempre stato il pretesto per non parlare delle responsabilità […]
Basta disastri: Solinas vada a casa!
Pensiamo che sia veramente surreale l’incompetenza e l’improvvisazione dimostrata dalle autorità regionali nella gestione dell’emergenza covid. Un’incompetenza e improvvisazione che possono essere smentite solo dalla ben peggiore ipotesi di una azione interessata a servire gli interessi dei potentati turisti ad ogni costo, anche a costo della morte dei cittadini e della nuova diffusione dei contagi […]
In ammentu de su Babbu de sa Patria sarda
Ieri, 14 luglio, cadeva il cinquantesimo anniversario della morte di Antoni Simon Mossa, uno dei padri della patria sarda e padre dell’indipendentismo sardo moderno. Uomo di grande cultura, architetto, urbanista, insegnante, scrittore, poeta, scenografo, giornalista, Simon Mossa è stato soprattutto il più grande ideologo dell’indipendentismo sardo del ‘900. Di origini algheresi, si interessò ben presto […]
Basta omicidi sul lavoro! Tutti uniti per la sicurezza!
Non si può definire semplicemente “morto sul lavoro” un uomo che muore dopo essere stato costretto deliberatamente a lavorare in condizioni di pericolo. La definizione più giusta sarebbe “ucciso sul lavoro”, perché non si tratta di sfortuna o casualità quando un pericolo mortale viene segnalato, ripetutamente, e altrettanto ripetutamente ignorato. Non è una fatalità quando […]
Discriminazioni contro le tradizioni sarde: Liberu ha aperto il dibattito, ora la parola alla Regione.
Nei giorni scorsi abbiamo portato all’attenzione dell’opinione pubblica la situazione di grave discriminazione a cui vengono sottoposte le manifestazioni della tradizione popolare sarda. Abbiamo detto che riteniamo ingiusto che quasi tutte siano state proibite per motivi sanitari mentre contemporaneamente si tiene un atteggiamento di spropositata tolleranza verso trasporti, entrate in Sardegna, e attività turistiche in […]
30 giugno giornata del Lutto Nazionale
Oggi, giornata del Lutto Nazionale, ricordiamo il sacrificio delle migliaia di combattenti per la libertà che caddero nella Battaglia di Sanluri, il 30 giugno 1409. I nostri martiri dell’indipendenza, che morirono nel fiore degli anni per difendere il nostro Paese, siano esempio di balentia nella nostra lotta.Raccogliamo quelle lance e quelle spade:sa Batalla sichit! Liberu […]
Bentornati patrioti catalani, avanti verso l’indipendenza!
Esprimiamo la nostra felicità per l’uscita dal carcere, nella giornata di ieri, di nove dirigenti politici catalani dopo oltre tre anni passati dietro le sbarre. Erano stati condannati a pene dai 9 ai 13 anni per aver organizzato e portato a termine il referendum sull’autodeterminazione del popolo catalano nell’ ottobre 2017. Condannati a pene esorbitanti […]
Liberu semper chin sos pastores!
Questa mattina Liberu ha partecipato al sit-in davanti al Tribunale di Nuoro, chiamato dall’associazione contro la repressione Libertade. Il raduno si è svolto in solidarietà con i pastori denunciati per le manifestazioni del 2019 per un prezzo del latte equo e dignitoso. In tutta la Sardegna si svolsero numerose manifestazioni con la partecipazione di decine […]
Surigheddu appartiene al popolo sardo: nessuno la venderà agli speculatori!
Sono passati oramai cinque anni dall’occupazione simbolica delle terre di Surigheddu e Mamuntanas, chiamata da Liberu contro l’avviso esplorativo e bando di vendita internazionale deciso dall’assessorato regionale degli Enti locali della giunta Pigliaru. Formalmente l’assessorato allora dichiarava di voler destinare quelle terre ad uso agricolo, ma in realtà con quel bando internazionale si intendeva convertirle […]
Dopo la protesta di Liberu, retromarcia sul San Francesco. Ma non sulle privatizzazioni.
A seguito del sit-in di Liberu di ieri mattina contro i progetti di privatizzazione della sanità, nel pomeriggio nel sito ATS Sardegna è comparso il seguente comunicato stampa: “Il Commissario Straordinario dell’ASSL di Nuoro, Dottoressa Gesuina Cherchi, sentito il Direttore del Dipartimento delle Attività dei Presidi Ospedalieri (DAP) di ATS/ARES, Dottor Sergio Pili, intende precisare […]
NO ALLE PRIVATIZZAZIONI – SANITA’ PUBBLICA, GRATUITA E PER TUTTI
Da tempo va avanti il progetto di privatizzazione dei pronto soccorso, operazione che ha già interessato l’ospedale Delogu di Ghilarza e poi quello del San Martino a Oristano. Ora si vorrebbe privatizzare anche il pronto soccorso di Nuoro, facendo leva sulle prossime difficoltà che si presenteranno con l’entrata in ferie di buona parte del personale, […]