Intervento del Segretario nazionale di Libe.r.u. Pier Franco Devias al sit-in del 16 maggio 2018 a Cagliari contro l’occupazione militare.
Blog
Portovesme, 45mila tonnellate di rifiuti
Portovesme, 45.000 tonnellate di rifiuti industriali pericolosi, interrati e concentrati in un terreno di proprietà di ENEL SPA, ad una profondità di 3 metri in circa 23.000 mq (poco più di 3 campi da calcio per intenderci) di terre che un tempo erano fertili e producevano delle eccellenze agroalimentari. Oli sintetici, miscele bituminose contenenti catrame, […]
Ultima intervista ad ETA
Pubblichiamo qui di seguito uno stralcio dell’ultima intervista rilasciata dall’ETA, nelle settimane precedenti al suo scioglimento, al giornale basco Gara Si tratta del primo capitolo del libro-intervista che uscirà nel mese di giugno, in cui i dirigenti di ETA rispondono a 400 domande, affrontando ogni tipo di questione e analizzando 60 anni di lotta armata […]
Un nuovo spazio per nuove sfide
Ci piacciono le sfide e abbiamo voluto costruire uno spazio nuovo In continuità ed evoluzione Autodeterminatzione, la coalizione che ha partecipato alle elezioni del 4 marzo, si consolida in una organizzazione che permette a partiti, associazioni e attivisti di lavorare in maniera sinergica. Durante questo intenso periodo abbiamo ascoltato, raccolto le istanze, difeso i processi […]
Mobilità in Baronia
Sono sempre più critiche e preoccupanti le condizioni della strada provinciale 25 che collega tutti i paesi della bassa Baronia con la SS 131 al bivio di Sologo. La disatrosa qualità del manto stradale, la frequente assenza di segnaletica orizzontale e verticale, la mancanza di guard rail per lunghi tratti, dossi e rialzi, la rendono […]
Buon Primo Maggio a tutti/e!
Viviamo in un mondo in cui 8 uomini, da soli, possiedono la stessa ricchezza detenuta da 3 miliardi e seicento milioni di persone. Un mondo in cui l’1% più ricco dell’umanità possiede più del restante 99%. Un mondo in cui centinaia di persone muoiono sul posto di lavoro per scarsa sicurezza e altre migliaia rimangono […]
No alle mega pale eoliche Gamesa
La sezione Paschedda Zau di Libe.r.u. ha partecipato in data 26 aprile all’assemblea del Comitato Popolare Santu Matzeu di Bitti, constatando una forte partecipazione da parte della popolazione locale, determinata nel ribadire il NO al progetto di installazione delle mega pale eoliche della multinazionale Gamesa. Dal confronto, avvenuto in modo molto democratico e rispettoso delle […]
AIAS, vertenza infinita
Pare che la vertenza AIAS non debba avere fine. Da quasi due anni ci occupiamo della situazione di 1300 dipendenti che chiedono dignità. Una dignità che viene ogni giorno calpestata, per loro e per i pazienti. La situazione poco è cambiata, i lavoratori hanno ancora diverse mensilità arretrate, concernenti anche l’anno 2016. La settimana scorsa […]
Solidarietà ai denunciati a Surigheddu
Liberu esprime piena solidarietà e sostegno ai suoi tre militanti denunciati per l’azione dimostrativa a Surigheddu. L’azione politica dei patrioti Bruno Bellomonte e dei due omonimi Mario Sanna, svolta di proposito in pieno giorno, mirava a riportare l’attenzione pubblica sulla vicenda della tenuta di Surigheddu – Mamuntanas (Alghero), da anni oggetto del tentativo di privatizzazione […]
Devias: “Ecco i veleni della 131 che inondano i nostri campi”
Il leader di Liberu mostra i risultati delle analisi sui prelievi fatti al chilometro 49. Conferenza stampa di Liberu sul Sarcofago dei Veleni della 131.
Denuncia di Liberu: i veleni della 131 nei campi coltivati.
Il tratto costruito con materiale della miniera di Furtei. Nell’acqua piovana alluminio, rame e solfati alle stelle.
Liberu sul sarcofago dei veleni in 131
Conferenza stampa. Le analisi chimiche dell’acqua che trasuda dal sito, analizzata da un laboratorio chimico specializzato, hanno rivelato che ancora oggi, a vent’anni dalla realizzazione del tratto, riversano nei canali di irrigazione diverse sostanze tossiche. I risultati delle analisi dicono che l’acqua che fuoriesce da sotto la strada risulta contaminata, e non conforme ai limiti […]