Lo scorso 23 marzo il Consiglio dei diritti umani dell’Onu con sede a Ginevra ha approvato, fra le tante, una risoluzione “sull’impatto negativo delle misure coercitive unilaterali sul godimento dei diritti umani” adottate da alcuni stati (USA e UE prevalentemente) nei confronti di altri (per esempio Venezuela, Cuba, Siria,Iran). La risoluzione presentata da Cina, Stato […]
Campagna di tesseramento nazionale 2021
Se anche tu vuoi impegnarti per tutelare la nostra Sardegna dai continui attacchi, interni ed esterni, alle sue ricchezze ambientali, paesaggistiche, archeologiche, culturali Se anche tu vuoi difendere il principio dell’autodeterminazione dei popoli, affinchè anche il popolo sardo possa decidere di governarsi liberamente in casa propria Se anche tu rivendichi il diritto di tutti i […]
Nuovo assalto centralista, questa volta camuffato da emergenza sanitaria
È notizia di qualche giorno fa che il Presidente del Consiglio dei ministri, accompagnato dalla maggioranza della sinistra italiana, ha apparecchiato un tavolo per “aggiornare l’accordo di governo e definire i progetti di riforma istituzionale”, tra cui la nefasta riforma del Titolo V della Costituzione. È indubbio che stiamo assistendo al più grave ed allarmante […]
Comunali 2020, una tappa importante per l’indipendentismo
Le elezioni comunali del 2020 hanno rappresentato per l’indipendentismo un’occasione utile per ritagliare degli spazi di rappresentanza nelle amministrazioni locali. Sebbene la presenza indipendentista sia stata a macchia di leopardo, in alcuni comuni si è riusciti a fare eleggere nuovi rappresentanti o a confermare quelli uscenti. Uno dei dati più importanti da registrare è il […]
Apertura campagna elettorale
Apertura della campagna elettorale di Autodeterminatzione con la presentazione dei candidati e del programma. Domenica 27 gennaio dalle ore 10:30 Abbasanta – Hotel Su Baione
Veleni di Stato
Pensate a quanto sono spettacolari le dune di Porto Pino. Quanto sarebbe stato bello e ricco quel litorale, 30 chilometri di spiagge con sabbia bianca e finissima, anfratti, scogli, mare limpido. Un paradiso in terra che per quasi la sua totale estensione ci è negato. Un patrimonio di tutti, inaccessibile. A causa dell’occupazione militare in […]
Faedda sa Limba tua
Quando arrivi a Bruxelles e parli in sardo nessuno storce il naso perché ognuno parla la propria lingua. Invece nella nostra terra succede spesso che siamo indotti ad una forma di vergogna nel parlare la lingua imparata in famiglia. Per me il sardo è la lingua con cui esprimo i sentimenti, con cui esprimo le […]
Prevenzione Civile
Vogliamo prenderci cura del nostro territorioVogliamo prenderci cura delle persone che lo abitano Abbiamo un enorme patrimonio boschivo da preservare e migliorareUn formidabile regolatore del territorio, delle acque e del clima
Comunidades. Il valore dei nostri comuni.
“Oggi facciamo riflessioni enormi, non campagna elettorale. Ascoltiamo il respiro profondo della Sardegna, cosa che manca da anni” ha detto Andrea Murgia, candidato alla Presidenza della Regione Sardegna, al termine del dibattito “Comunidades” che si è svolto presso l’Aula Consiliare di Tertenia. “Chi ha amministrato fino a oggi non ha capito quanto sia importante ascoltare […]
Comunicato di Andrea Murgia
Comunicato di Andrea Murgia, candidato Presidente di Autodeterminatzione, in merito alla partecipazione di nuove realtà politiche al progetto: Tante persone in giro per la Sardegna ci chiedono impegno e coerenza.Stiamo facendo un enorme lavoro di mobilitazione sociale e politica. Lo stiamo facendo nelle città e nei paesi, sui temi del programma e sulla proposta politica, […]
Zona franca degli investimenti
Vogliamo dare una marcia nuova agli investimenti in Sardegna.I fondi europei sono una risorsa da mettere a frutto in tempi rapidi,nei tempi giusti per garantire risultati e continuità all’economia delle aziende e delle famiglie
Polìticas pro sos giòvanos. Soluzioni per il futuro della Sardegna
Viviamo il fenomeno di una nuova emigrazione. Le fasce d’età giovanili in età di lavoro emigrano a volte con l’intento di un periodo di formazione temporaneo, ma che spesso si rivela definitivo. Quali possono essere le soluzioni che una nuova classe dirigente con un progetto di autogoverno della Sardegna può mettere in campo? Quali sono […]