Blog

25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre sarà la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Cosa differenzia la violenza maschilista contro le donne da quella comune? Il contesto ed il movente. All’origine c’è la condizione stessa di subalternità della donna nella società e di assoggettamento all’interno della famiglia. Un sistema politico, economico e sociale in cui gli uomini […]

Read more

Nuovo assalto centralista, questa volta camuffato da emergenza sanitaria

È notizia di qualche giorno fa che il Presidente del Consiglio dei ministri, accompagnato dalla maggioranza della sinistra italiana, ha apparecchiato un tavolo per “aggiornare l’accordo di governo e definire i progetti di riforma istituzionale”, tra cui la nefasta riforma del Titolo V della Costituzione. È indubbio che stiamo assistendo al più grave ed allarmante […]

Read more

Il problema è politico. Le dimissioni la soluzione

Liberu già da fine aprile, e poi in seguito con ulteriori comunicati, aveva preannunciato il disastro a cui la Sardegna sarebbe andata incontro con la stagione estiva aperta al flusso turistico esterno. Mentre ancora Solinas proseguiva il balletto auto assolutorio, chiedendo controlli in maniera generica e senza fondamento normativo e scientifico, noi lanciavamo la proposta […]

Read more

Comunali 2020, una tappa importante per l’indipendentismo

Le elezioni comunali del 2020 hanno rappresentato per l’indipendentismo un’occasione utile per ritagliare degli spazi di rappresentanza nelle amministrazioni locali. Sebbene la presenza indipendentista sia stata a macchia di leopardo, in alcuni comuni si è riusciti a fare eleggere nuovi rappresentanti o a confermare quelli uscenti. Uno dei dati più importanti da registrare è il […]

Read more

Liberu in campo per le elezioni comunali 2020

In vista delle prossime elezioni comunali del 25 e 26 ottobre Liberu prosegue il suo lavoro di presenza e radicamento nei territori già in atto da tempo. Con la partecipazione alle elezioni comunali ci poniamo l’obiettivo di formare una classe politica indipendentista che sappia essere al fianco dei cittadini sardi, che punti ad amministrare i […]

Read more

Documento di partecipazione alle elezioni

Liberu comunica la sua decisione di partecipare alle prossime elezioni comunali di Nuoro. La lista, che avrà il nome e il simbolo di Liberu, non proporrà un proprio candidato sindaco ma sosterrà una coalizione e un candidato sindaco alternativo ai blocchi di potere italiani. Per questo sono già state avviate da tempo le interlocuzioni preliminari […]

Read more

Sassari, ordini e divieti

A pensar male si fa peccato, ma… Abbiamo passato mesi chiusi in casa, ci siamo adeguati ed abbiamo rispettato quanto impostoci preoccupati per la situazione sanitaria in atto, non abbiamo potuto coltivare relazioni familiari e di amicizia, non abbiamo potuto organizzare manifestazioni, attività ed eventi culturali e politici, ma abbiamo sempre tenuto presente che le […]

Read more

Il difensore delle vie dei Savoia diventa Direttore regionale dei Musei

Apprendiamo la notizia della nomina del professore Bruno Billeci a Direttore regionale dei Musei della Sardegna. Professore siciliano, uomo di grande cultura e già soprintendente ai beni culturali per le province di Sassari e Nuoro, è già noto, tra le varie cose, anche per avere espresso i pareri contrari al cambio dell’intitolazione delle vie attualmente […]

Read more

La cultura non si svende

La proposta del Governo Regionale di adibire le edicole ad infopoint dimostra l’incapacità della stessa nel comprendere l’importanza che potrebbero rivestire questi presìdi per il territorio e del servizio che si intende offrire. Non si può pensare di poter sopperire alla grave carenza strutturale del settore del turismo culturale, come quella che riguarda l’organizzazione dei […]

Read more