Pioggia e mobilità nel Cixerri
Come accade in tutti i periodi di pioggia, a Uta è stato chiuso al traffico il ponte vecchio sul fiume Cixerri che coll...
Spagna e UE: prove tecniche di dittatura
L’affondo repressivo della Spagna contro i dirigenti catalani manifesta platealmente l’essenza antidemocratica non s...
Scuola pubblica: insicurezza e propaganda
Il 22 aprile 2016, Francesco Pigliaru dichiarava il successo del piano di messa in sicurezza degli edifici scolastici, r...
Solidarietà alle famiglie del Paguro
A Cagliari, come purtroppo dappertutto, ci sono famiglie che non solo non arrivano a fine mese, ma che addirittura non h...
La Giunta del Land Grabbing
In una Terra che continua a spopolarsi, a vedere i propri giovani partire, ad avere numerose terre incolte, verrebbe da ...
Fermiamo il ritorno dei signori del vento
La società Siemens Gamesa Renewable Energy Italy S.p.A ha presentato nel dicembre del 2017 un progetto che prevede la c...
L’8 marzo non è una ricorrenza
Il risultato delle elezioni politiche italiane riconferma l’aumento del sostegno popolare alla destra sessista, conser...
Primo insediamento, liste scomparse
Primo insediamento: le liste appaiono e poi scompaiono. L'ennesima presa in giro?
Due giorni fa Argea ha pubblicato sul...
Riqualificazione a Sant’Elia
RIQUALIFICAZIONE A SANT'ELIA: A CHI E’ REALMENTE DESTINATA?
I palazzoni del Favero stanno per essere demoliti, second...
Fermiamo il termodinamico a S. Quirico!
Sabato mattina Liberu ha partecipato all'assemblea contro l'impianto ibrido termodinamico-biomassa organizzata dal Comit...
Fiumi di veleni sul Campidano
Il Sarcofago dei Veleni rigurgita fiumi di morte su tutto il Campidano.
La scorsa estate riportammo all’attenzione ...
Il carcere e i figli dei detenuti
Carcere: aiuto e comprensione verso i figli dei detenuti.
Ogni anno in Sardigna centinaia di bambini devono affrontar...