Ha veramente dell’incredibile l’accanimento del Soprintendente Bruno Billeci nella protezione della denominazione savoiarda delle vie della Sardegna. Dopo essersi distinto in una apologia geometrico-odonomastica delle vie di Bonorva – a suo dire intoccabili in quanto strutturate per fare incontrare simbolicamente vario parentado del reame – il soprintendente indossa nuovamente le vesti del censore anche a […]
Aumento del costo dei trasporti: è ora di essere tutti uniti
La vicenda dell’aumento dei costi per gli autotrasportatori potrebbe segnare un passaggio di non ritorno nelle politiche di monopolio italiano del trasporto marittimo in Sardegna. Dal 1 gennaio infatti entrerà in vigore il regolamento europeo che punta ad una riduzione dell’abbattimento delle emissioni di zolfo derivate dal gasolio. Secondo l’Ispra, le attività navali sono responsabili […]
Arroganti coi più deboli e zerbini coi potenti: l’ultimo regalo dell’Italia ai colossi del web
Mentre sui giornali si susseguono le notizie sulla povertà dilagante e mentre nelle piazze si organizzano le collette alimentari per sfamare intere famiglie, un rapporto di Mediobanca rivela la contribuzione fiscale dei principali quindici giganti del web, tra cui Google, Amazon, Microsoft, Facebook, Alibaba, Apple. Si scopre così che questi colossi, con una crescita anche […]
Sassari: mobilità sostenibile o ritorno al passato?
La mobilità urbana ed extraurbana in un territorio o in una città è elemento che ne caratterizza il livello di vivibilità e quello di civiltà. La mobilità sostenibile è il primo passo per una città moderna e vivibile e perciò elemento fondamentale di sviluppo per questa città e soprattutto per il centro storico. Negli ultimi […]
Via i tiranni dalle nostre strade: una pratica in espansione
Liberu accoglie con grande piacere la delibera del Comune di Tula che prevede la sostituzione delle vie intitolate ai Savoia e a politici e militari legati ad essi. La Giunta comunale, di cui fa parte anche il militante di Liberu Elia Puddu in qualità di Assessore alla Cultura, ha approvato all’unanimità la delibera che prevede […]
La notte in cui tutte le vacche sono nere
La risoluzione del Parlamento europeo del 19 settembre “sull’importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa” non solo falsifica palesemente la storia, ma fornisce una veste giuridica di riferimento a tutte le derive anticomuniste e antisocialiste d’Europa, reinterpretando la storia in maniera revisionista, parificando ideologie diverse e opposte, favorendo di fatto il neofascismo rinascente. Una […]
Chi è nel giusto non ha paura
Liberu apprende con preoccupazione la notizia di una nuova ondata repressiva che si abbatte sulle lotte popolari del nostro Paese. La Direzione Distrettuale antiterrorismo di Cagliari avrebbe chiuso le indagini nei confronti di decine di persone impegnate nella lotta contro l’occupazione militare della Sardegna, notizia riportata sul quotidiano Unione Sarda e della quale pare siano […]
Proporzionale Sarda: una garanzia di democrazia per tutti.
Dopo tanti anni di proteste da parte di innumerevoli comitati, movimenti e associazioni di tutta la Sardegna, Liberu ha ritenuto opportuno concretizzare una proposta di alternativa democratica all’attuale legge elettorale regionale. Una legge fortemente antidemocratica e tesa consolidare l’egemonia delle maggiori forze politiche e a premiare i rapporti di potere basati sul clientelismo. Una legge […]
Liberu propone una legge elettorale che dia voce a tutti i Sardi.
Dopo tanti anni di inutili proteste e ben due elezioni regionali regolate da una legge elettorale iniqua e ingiusta, riteniamo opportuno proporre una concreta alternativa democratica che dia voce a tutti i cittadini sardi.
Via i militari dalla sfilata del Redentore e dalle nostre tradizioni!
A meno di un anno dalle elezioni comunali, la giunta Soddu decide di far partecipare la banda della Brigata Sassari alla sfilata del Redentore. Una scelta che a nostro avviso rivela un mero calcolo di opportunità politica e la subalternità agli alti comandi, da parte di una giunta che si era spacciata come quella del […]
Le nostre vie celebrino i Sardi illustri e non i nostri carnefici
Liberu accoglie con entusiasmo la nuova intestazione di vie nel comune di Mamoiada, che prosegue l’opera virtuosa del cambio dei nomi delle strade intitolate a personaggi della tirannia Savoia sostituendole con personaggi della storia nazionale sarda. La sostituzione dell’agiografia patriottarda risorgimentale con figure veramente rilevanti della nostra storia sarda avviene anche in questo caso grazie […]
Firma Su Fogu, la campagna di Liberu contro gli incendi presentata tre anni fa in Regione
Nel 2016 Liberu ha lanciato la campagna contro gli incendi boschivi chiamata “FIRMA SU FOGU!”, raccogliendo 6300 firme delle cittadine e dei cittadini sardi, per portare all’attenzione dell’allora assessora Spano varie proposte atte alla prevenzione di questo fenomeno che anche quest’anno ha già causato numerosi danni e distrutto grandi porzioni della nostra bellissima terra. Abbiamo […]