Liberu al fianco dei pastori in lotta

Libe.r.u. ritiene che in questo momento particolarmente difficile per il settore della pastorizia ogni cittadino sardo debba schierarsi al fianco dei pastori. Quella che è la spina dorsale della nostra economia sta attraversando uno dei momenti più duri, con il crollo del prezzo del latte a cui si vanno ad aggiungere gli effetti di una […]

Read more

No alla chiusura del consorzio agrario di Nuoro

Libe.r.u. esprime forte preoccupazione per la ventilata ipotesi di chiusura del Consorzio agrario nuorese di Pradu,attività che per decenni è stato un tassello fondamentale per l’economia legata al comparto agrozootecnico. È innegabile che la situazione in cui versa l’economia legata alle campagne sia principalmente imputabile alla mancata programmazione da parte della classe politica che sta […]

Read more

Lecci in pericolo in città: un insetto insidia gli alberi

L’allarme lanciato dal movimento Liberu, che critica l’inerzia della giunta Soddu. Un killer silenzioso sta aggredendo le piante e minaccia di arrivare all’Ortobene. Libe.r.u: la sezione “Paschedda Zau” di Nuoro lancia l’allarme per la lenta morìa dei lecci in città. Gli alberi, attaccati da un insetto parassita, da oltre un anno vengono lasciati morire nell’indifferenza […]

Read more

Battaglia indipendentista per gli alberi malati

Nuoro. Sit-in di Liberu in via Mannironi: ora bisogna intervenire con urgenza. Libe.r.u: la sezione “Paschedda Zau” di Nuoro lancia l’allarme per la lenta morìa dei lecci in città. Gli alberi, attaccati da un insetto parassita, da oltre un anno vengono lasciati morire nell’indifferenza del comune. Libe.r.u. chiede all’amministrazione che proceda alla loro salvaguardia, operazione […]

Read more

“E’ l’ora dell’indipendentismo”

Devias: no ai partiti romani e alle forze locali collegate a loro. Il dibattito sul futuro dell’Isola: “Difendiamo lavoro, ambiente, lingua, cultura, sanità”. Il segretario nazionale chiarisce sull’Unione Sarda di oggi la posizione del partito. Nessun accordo con i partiti italiani e con chi sostiene il governo coloniale. Priorità alla lotta per lavoro, ambiente, cultura, istruzione, […]

Read more

Cuba. Seminario per la pace e la chiusura delle basi militari straniere

Un’occasione per internazionalizzare la lotta del popolo sardo. 170 delegati presenti in rappresentanza di circa 50 paesi di tutti i continenti. Donne e uomini provenienti da Asia, Europa, Africa, America Latina. Una delegazione di circa 40 pacifisti e rappresentanti di partiti Socialisti degli Stati Uniti e del Canada. Associazioni di amicizia con Cuba, comitati contro […]

Read more