Come tutti gli anni, e non per mero obbligo di ricorrenza, vogliamo ricordare, in questa che è giornata di denuncia, di rivendicazione, di lotta, che è ancora lunga la strada per la costruzione di una società davvero paritaria, di una società in cui le donne non debbano essere subordinate,inquadrate in ruoli pre-imposti dalla cultura maschilista […]
Assalto delle rinnovabili. Le condizioni imprescindibili per la dignità del Popolo Sardo.
La questione energetica entra di prepotenza nelle case di tutti i cittadini europei, e non solo. Ma in Sardegna, oltre al problema del costo, si presenta con altrettanta forza il problema della produzione di energia elettrica. Nella terra che pure consuma appena il 40% dell’energia che produce, la questione è all’ordine del giorno perché ci […]
Liberu questa mattina ha partecipato al presidio davanti al Tribunale di Nuoro
Liberu questa mattina ha partecipato al presidio davanti al Tribunale di Nuoro in solidarietà con i pastori sotto processo per le proteste del 2019. Stigmatizziamo il tentativo dello Stato italiano di criminalizzare le lotte popolari e ribadiamo la nostra vicinanza a tutti i pastori colpiti dalla repressione col pretesto di inesistenti “blocchi stradali”, rei soltanto […]
Oe, 21 de freàrgiu de su 2022, sa Die de sa limba materna
Oe, 21 de freàrgiu de su 2022, sa Die de sa limba materna si nch’est morende in mesu a su mudìmene issurdadore de sa Regione sarda. No un’eventu, no una decraratzione, nemmancu unu comunicadu rituale che a su de s’annu coladu in ue Solinas faeddaiat de «pietra miliare». Pòbera cussa pedra, si est a li […]
Il fuoco si spegne dalla base
A due anni dall’inizio della pandemia, volendo fermarsi ad analizzare i numeri è chiaro che, grazie all’alto numero dei vaccinati almeno nei Paesi occidentali, le curve dei decessi sono sicuramente in netta discesa rispetto a quelli degli stessi periodi degli anni scorsi, ma danno ancora preoccupazione i numeri dei ricoverati, fatto che mette ancora a […]
Gli assessori della giunta Solinas collezionano una sconfitta dietro l’altra. E menomale.
A breve distanza di tempo dalla precedente, nei giorni scorsi è stato il turno della bocciatura da parte del Tar del cosiddetto “Click day”, modalità messa in atto dall’assessore al Turismo Gianni Chessa in relazione ai contributi alle associazioni organizzatrici di eventi. Contributi assegnati con il metodo “chi prima arriva (in internet) meglio alloggia”. La […]
Tesseramentu Natzionale 2022
Sighimus su bisu antigu…
Nuoro, prosegue lo smantellamento dei servizi della giunta Solinas.
La Setzione Paschedda Zau di Nuoro esprime grande preoccupazione nei confronti di quelle che saranno le sorti del Consorzio Universitario Nuorese. In uno scenario in cui il territorio di Nuoro e della Barbagia è posto sempre più ai margini dello sviluppo socioeconomico sardo, dopo le clamorose e imponenti mobilitazioni dei cittadini che reclamano la salvaguardia […]
Niente sfugge all’occhio vigile del Sovrintendente Billeci (tranne Punta Giglio)
Apprendiamo dalla stampa della ferma opposizione del responsabile della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro dr. Billeci, all’utilizzo del catalano algherese nei pannelli informativi (ora scritti in italiano, inglese e algherese) presenti all’interno dell’area archeologica di Sant’Imbenia. Opposizione formalizzata con lettera al Comune di Alghero, al Parco di […]
Va avanti il processo di decolonizzazione dell’America Latina
Dopo Honduras, Venezuela, Messico, Argentina, Perù e Bolivia anche il Cile si aggiunge ai paesi che stanno finalmente cercando di scrollarsi di dosso il tallone dell’imperialismo statunitense che continua a considerare il Centro e il Sud America il cortile di casa, su cui applicare senza scrupoli la dottrina Monroe come se non fossero passati quasi […]
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre è la data della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una violenza che non è da intendersi solo come esercitata nei confronti di esseri umani di sesso femminile, ma che è caratterizzata dal contesto e dal movente che la scatena. Ogni anno nel mondo migliaia di donne vengono uccise, decine di […]
Non si sa chi è Stato.
“Qua si chiamano tutti Carta e Lai, sono tutti parenti. Si sposano tra cugini, fratelli, è una cosa… Però non si può dire, sennò si offendono i Sardi”.Così in un famoso video, il generale Molteni – tra gli imputati del processo di Lanusei per disastro ambientale nel poligono di Quirra – spiegava l’incidenza di tumori, […]